Svizzera: nel 2021 il settore alberghiero ha segnato un trend in forte crescita +24,6% !
Dovuto anche certamente al contesto pandemico con il forte calo dei viaggi verso l’estero, il settore dell’hotellerie ha contabilizzato in termini assoluti 29,6 milioni di pernottamenti, incrementando un aumento del 24,6% (+5,8 mio. Chf) rispetto all’anno precedente, il 2020. Inoltre il delta rispetto ai 12 mesi precedenti, è da ricondurre all’allentamento dei provvedimenti restrittivi a causa della situazione sanitaria inerenti al Covid19.
La cifra raggiunta di pernottamenti resta però ancora inferiore a quello del 2019 (–25,3%). La domanda elvetica, con i suoi 21 milioni di pernottamenti corrispondenti a un aumento del +27,9% (+4,6 mio. Chf), ha raggiunto un record storico. Anche per quanto riguarda gli ospiti stranieri, l’incremento è stato del 17,1% (+1,3 mio. Chf).
Nel 2021 quindi, le tredici regioni turistiche della Svizzera hanno segnato un aumento del numero dei pernottamenti rispetto al 2020, quello più significativo da parte del Canton Ticino (+51,8%). Seguono da vicino le regioni urbane, in particolare Ginevra (+46,3%), la regione di Basilea (+39,3%) e quella di Zurigo (+39,1%). Invece gli aumenti più contenuti sono stati registrati nel Vallese (+8,6%) e nei Grigioni (+8,0%).